La Valle d'Aosta è ricca di natura, con alcune delle montagne più alte d'Europa. E' una delle mete più ricercate dagli amanti del trekking, dello sci in ogni sua espressione ma, è anche una valle ricca di storia, cultura e tradizioni. Chiamata anche la piccola Roma delle Alpi, la città di Aosta esibidce un piccolo e suggestivo centro storico dove le vestigia romane ne fanno da cornice.
I 120 castelli disseminati nella regione, fanno della Valle d'Aosta la regione più fortificata d'europa.
Esperienze uniche concentrate nella nostra piccola regione. La possibilità di tuffarsi nelle atmosfere del tardo medioevo e volare a 3500m con la funivia più avveneristica d'europa.
La millenaria fiera dell'artigianato, La Foire de St. Ours, che si svolge il 30-31/01 di ogni anno, è sicuramente una delle occasioni migliore dove incontrare il calore, l'accoglienza e la cultura dei valdostani, dove attraverso le opere e l'accoglienza ai banchetti, dove non mancano mai buon vino, fontina sausicce e boudin. E la veillà che dura l'intera notte nelle cantine private di espositori e appassionati.
Esperienze uniche concentrate nella nostra piccola regione. La possibilità di tuffarsi nelle atmosfere del tardo medioevo e volare a 3500m con la funivia più avveneristica d'europa.
Esperienze uniche concentrate nella nostra piccola regione. La possibilità di tuffarsi nelle atmosfere del tardo medioevo e volare a 3500m con la funivia più avveneristica d'europa.